top of page

Mutuo fondiario o ipotecario: quale scegliere per acquistare casa?


Mutuo fondiario o ipotecario: quale scegliere per acquistare casa?


Quando si parla di acquisto di un immobile, uno dei passaggi più importanti è la scelta del mutuo. Spesso si sente parlare di mutuo fondiario e mutuo ipotecario, ma qual è la vera differenza tra i due? E, soprattutto, quale conviene davvero?


In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice ma completo le differenze tra mutuo fondiario e ipotecario, così potrai fare la scelta giusta in base alle tue esigenze.


Che cos’è un mutuo fondiario?


Il mutuo fondiario è una forma di finanziamento a lungo termine pensata per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di immobili. È garantito da un’ipoteca di primo grado sull’immobile stesso e ha una durata compresa tra i 18 mesi e i 30 anni.


La caratteristica principale è che può finanziare fino all’80% del valore dell’immobile (salvo eccezioni con garanzie aggiuntive). È quindi una scelta ideale per chi ha un buon capitale iniziale e cerca condizioni vantaggiose.


Vantaggi del mutuo fondiario:


  • Costi notarili più bassi

  • Agevolazioni fiscali

  • Procedura più semplice in caso di insolvenza (per la banca)


Che cos’è un mutuo ipotecario?


Il mutuo ipotecario è una formula più flessibile, usata non solo per l’acquisto di casa, ma anche per ottenere liquidità, consolidare debiti o finanziare altri progetti. È garantito da un’ipoteca, che può essere anche di secondo grado.


Non ha un limite preciso di importo: alcune banche arrivano a finanziare anche il 100% del valore dell’immobile, a fronte però di tassi più alti o garanzie più rigide.


Vantaggi del mutuo ipotecario:


  • Maggiore flessibilità d’uso

  • Possibilità di finanziare l’intero valore dell’immobile

  • Adatto anche a chi ha poca liquidità iniziale


Tabella comparativa: mutuo fondiario vs ipotecario


Quale mutuo conviene davvero?


Se stai acquistando la tua prima casa o stai investendo in un immobile per uso residenziale o produttivo, il mutuo fondiario è spesso la soluzione migliore: offre tassi più vantaggiosi e benefici fiscali.


Il mutuo ipotecario, invece, può essere utile se hai bisogno di maggiore flessibilità o vuoi ottenere un finanziamento anche con una copertura del 100%.


Conclusione


La scelta tra mutuo fondiario e ipotecario dipende da diversi fattori: la finalità del finanziamento, l’importo richiesto, la tua situazione economica e il tipo di garanzie che puoi offrire.


Hai bisogno di una consulenza personalizzata per acquistare casa in sicurezza? Contattaci oggi stesso: il nostro team è pronto ad affiancarti in ogni fase, dalla scelta del mutuo fino al rogito.

 
 
 

Commentaires


Capital House Bologna

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • LinkedIn
  • Youtube

©2022 by capitalhousebologna-mag. Creato con Wix.com

bottom of page