top of page

Perché si dice che a Bologna non si perde mai il treno? La storia dietro un detto tutto bolognese

Chi vive o frequenta Bologna prima o poi lo sente dire:“A Bologna non si perde mai il treno.” Ma da dove nasce questa frase? È solo un modo di dire? Oppure c’è dietro una storia vera, fatta di scelte urbanistiche, abitudini cittadine e un pizzico di genialità?


Spoiler: c’è molto di più di quanto immagini.


Bologna, cuore pulsante del sistema ferroviario italiano

Prima di tutto, c’è un dato concreto: Bologna è da sempre uno snodo ferroviario strategico.Situata al centro esatto della dorsale che collega Nord e Sud Italia, è il punto d’incontro naturale tra le linee Milano-Roma, Venezia-Firenze, Verona-Ancona… insomma, da qui passa (quasi) tutto.

Già a fine ‘800, la stazione di Bologna era una delle più trafficate d’Italia. E oggi, con l’arrivo dell’Alta Velocità, lo è ancora di più: ogni giorno vi transitano centinaia di treni, regionali, intercity e Frecciarossa.



Ma il punto non è solo quanti treni passano.Il punto è come li prendi.


ree

Una città a misura di pendolare (e di ritardatario)

Bologna ha un vantaggio urbanistico non da poco:la stazione centrale è praticamente dentro la città.Puoi arrivarci a piedi, in bici, in bus o con una corsa veloce sotto i portici, anche all’ultimo secondo.

Non serve prendere navette, taxi o affrontare percorsi infiniti come in altre città. E se vivi o lavori in centro, puoi partire da casa dieci minuti prima e salire sul treno giusto in tempo per chiudere la porta del vagone dietro di te.

Da qui nasce il detto:

"A Bologna il treno non si perde mai, perché in dieci minuti puoi essere in stazione."

Ma è solo una battuta… o un modo di vivere?

In realtà, questa frase è diventata un vero modo di dire bolognese, usato anche in senso più ampio:

  • per dire che a Bologna si è sempre in tempo,

  • per sottolineare che qui tutto è a portata di mano,

  • o anche per prendersi in giro bonariamente, visto che i bolognesi sono famosi per rimandare tutto all’ultimo momento… ma riuscire comunque a farcela.

Insomma, è un mix perfetto tra efficienza, fortuna e filosofia di vita rilassata, in puro stile bolognese.



ree

Un detto che racconta una città

Questa frase, apparentemente semplice, racchiude l’identità di Bologna:una città comoda, vivibile, a misura d’uomo, dove la lentezza e la velocità convivono.Dove puoi gustarti un caffè in centro e poi prendere un treno per Milano o Roma senza stressarti.Dove la logistica urbana non ti fa impazzire, ma ti accompagna.

E forse, alla fine, non si perde il treno non solo perché è tutto vicino.Ma perché a Bologna si

vive con quel giusto equilibrio tra tempo, piacere e precisione.


In conclusione...

La prossima volta che sentirai dire “a Bologna il treno non si perde mai”, sorridi.Dietro c’è una città intera che ha saputo unire storia, strategia e un tocco di magia quotidiana.
 
 
 

Comentários


Capital House Bologna

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • LinkedIn
  • Youtube

©2022 by capitalhousebologna-mag. Creato con Wix.com

bottom of page